5

La furia di Wipeout

Lo splendido episodio HD di Studio Liverpool fa un passo in avanti con un'espansione eccezionale

RECENSIONE di Andrea Palmisano   —   12/08/2009
WipEout HD Fury
WipEout HD Fury
News Video Immagini

Grossomodo un anno fa, sul PSN di PS3 usciva quello che ancora oggi è uno dei vertici dell'offerta ludica della console Sony, anche allargando il campo al di fuori del servizio di distribuzione digitale. Wipeout HD, oltre ad essere stato capace di portare avanti con successo una serie nata nel 1995 e che ha accompagnato tutte le

La furia di Wipeout

console del colosso giapponese, ha anche avuto il merito di portare il concetto di vera alta definizione, a 1080p e 60 fps, associato ad una grafica di grande impatto. Un piccolo miracolo insomma, che resta però una mosca bianca all'interno del panorama videoludico moderno. E se non possiamo avere un gioco con pari qualità grafiche, almeno dateci un altro po' di Wipeout; detto fatto, ecco finalmente disponibile l'espansione sottotitolata Fury.

La furia rossa

Al prezzo di 9.99 euro, di poco lontano dai 17.99 euro necessari per comprare Wipeout HD, Wipeout Fury si pone in una posizione strana per essere una semplice espansione. Fortunatamente però Fury non è una semplice espansione, e di questo va dato grande merito al team di Studio Liverpool; invece di monetizzare sulla passione dei fan, i programmatori hanno al contrario svolto un lavoro encomiabile, che espande sotto ogni punto di vista l'offerta originale tanto da non renderla affatto distante da quello che, in moltissimi altri casi, sarebbe stato etichettato e venduto come un capitolo nuovo. Circa 700 mega d'altra parte devono contenere qualcosa in più di un paio di navicelle, e già si percepisce l'aria di novità dalla schermata introduttiva e dai menù; lontani i tempi dei colori chiari, del bianco e dell'azzurro, ora lo spazio è lasciato al nero e al rosso, accompagnati da un sottofondo musicale techno durissimo. Buone notizie per i nostalgici però, dato che nelle opzioni è presente un comodo switch per tornare al layout precedente, nel caso lo si desideri.

La furia di Wipeout

Ma parliamo nel dettaglio dei contenuti: questi sono racchiusi all'interno di una campagna tutta nuova, con 80 eventi da affrontare. I nuovi tracciati sono 4, anche se in realtà non sono inediti bensì recuperati dai capitoli PSP; si tratta di Modesto Heights, Talon's Junction, Tech de Ra e The Amphiseum, a cui si aggiungono le versioni al contrario e altre 4 piste per lo Zone mode. Sommandosi a quelli originali, il risultato è davvero entusiasmante. Non mancano anche 3 modalità di competizione nuove: Eliminator, anche in questo caso retaggio di PSP, in cui lo scopo non è tagliare per primi il traguardo ma ottenere il punteggio più alto colpendo ed eliminando gli avversari con tutte le armi a disposizione. Molto appagante la funzione delegata al tasto L1, con il quale di può effettuare una rotazione di 180° per attaccare le navicelle alle proprie spalle. Zone Battle invece è una variazione dello Zone mode, in cui l'obiettivo è raggiungere prima degli altri la zona obiettivo con un progressivo aumento di velocità; all'interno di ciò si inserisce anche un forte elemento strategico legato ai boost pads disseminati sui tracciati, e che permettono di saltare zone, rallentare avversari o ricaricare l'energia della navetta. Per ultimo c'è Detonator, ovvero Wipeout che incontra uno sparatutto; scopo infatti è eliminare le mine sparse sul tracciato con la torretta installata sul proprio mezzo, e anche in questo caso il progressivo aumento della velocità rende le cose sempre più difficili. Il raggiungimento di un punteggio finale, legato a moltiplicatori e altri fattori, diventa quindi lo stimolo principale dal momento che non sono presenti avversari su pista. La lista dei contenuti dell'espansione comprende infine 13 varianti alle navicelle originali, nuovi brani musicali e gli immancabili trofei. Eccezionale come sempre la componente estetica, un'orgia di dettagli sparati fluidissimi nella retina del giocatore e che nelle modalità Zone e relative varianti si trasforma in un fiume di psichedelia in piena.

Conclusioni

Multiplayer.it
9.0
Lettori (106)
8.9
Il tuo voto

L'espansione Fury è davvero un meraviglioso regalo di Studio Liverpool ai fan di Wipeout; malgrado si debbano sborsare 9.99 euro, la cifra diventa simbolica di fronte alla robustezza di un pack che non si limita ad "aggiungere" ma al contrario dà anche una bella shakerata a quel capolavoro di Wipeout HD rendendolo nel complesso più vario, divertente, stimolante e completo. Francamente, se amate la serie, non esiste un motivo per cui non dovreste procedere al download immediato.

PRO

  • Un'espansione coi fiocchi
  • Tante novità e tutte convincenti
  • Grafica sontuosa

CONTRO

  • Non tutto il materiale è inedito, anzi
  • Resta difficile per i novizi
La furia di Wipeout