0

Razer presenta i nuovi Blade 14, 16 e 18: i primi laptop al mondo con schermo OLED a 240 Hz

Oltre alle periferiche colorate e aggiornate, Razer si è presentata al CES 2024 con l'edizione 2024 della gamma Blade, portatili da gaming dalle altissime prestazioni.

NOTIZIA di Virginia Paravani   —   17/01/2024
Razer presenta i nuovi Blade 14, 16 e 18: i primi laptop al mondo con schermo OLED a 240 Hz

La nuova serie di laptop da gioco Razer Blade è stata presentata in anteprima al CES 2024 di Las Vegas. Il focus è sull'innovativo Razer Blade 16, che presenta il primo display OLED 240 Hz da 16 pollici al mondo, unendo prestazioni elevate con un contrasto ricco per un'esperienza davvero coinvolgente. Inoltre, Razer ha presentato la prossima generazione di Blade 14, con la più recente GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX 4070 e il processore AMD Ryzen 9 alimentato dall'AI. La società ha inoltre offerto un'anteprima del Blade 18, il primo laptop al mondo a presentare un display 4K da 18 pollici e 165Hz, che guida la carica per la connettività con il protocollo di trasferimento dati più recente di Intel Thunderbolt 5.

Il capo della divisione Notebook e Accessori di Razer, Travis Furst, ha dichiarato: "La serie Razer Blade è una testimonianza della nostra dedizione a guidare il mercato attraverso l'innovazione. Da oltre un decennio, Razer è stata all'avanguardia, perfezionando meticolosamente la progettazione del telaio in alluminio monoblocco. Oggi, con nuove innovazioni nella tecnologia dei display, delle prestazioni e dell'AI, il Razer Blade continua a spingere i limiti di ciò che i laptop da gioco possono raggiungere, il tutto all'interno del nostro design compatto distintivo".

Razer Blade 14

La prima proposta di Razer in ambito gaming in movimento è il Razer Blade 14
La prima proposta di Razer in ambito gaming in movimento è il Razer Blade 14

Il Razer Blade 14 è pensato per tutti i giocatori alla ricerca di un solido dispositivo da usare in mobilità; proprio per questo Razer ha studiato un telaio ultra leggero ma al contempo resistente. Questo portatile è aggiornato con il nuovo processore AMD Ryzen 9 8945HS e dotato di grafica per laptop NVIDIA GeForce RTX 4070 con display QHD+ 16:10 240 Hz, che offre prestazioni incredibili in un formato compatto. Il display ha inoltre la certificazione Calman che ne determina una maggiore precisione dei colori.

Tra le caratteristiche vi è il completo supporto alle memorie DDR5 e l'integrazione con le ultime opzioni di connettività, tra cui USB4 e Wi-Fi 7, il tutto per un TGP fino a 140W (115W Base + 25W Boost) per massimizzare il gioco in movimento. Grazie al processore AMD, con Ryzen AI, si registrano delle importanti migliorie in termini di carichi di lavoro, il tutto coadiuvato con Microsoft Windows Studio Effect e Microsoft Copilot in Windows 11. Il 23 gennaio partiranno i preordini per il Razer Blade 14, data in cui sarà svelato anche il prezzo.

Razer Blade 16

L'unico dispositivo ad avere una data di uscita e un prezzo annunciato è il Razer Blade 16
L'unico dispositivo ad avere una data di uscita e un prezzo annunciato è il Razer Blade 16

Il Razer Blade 16 vanta il primo display OLED 240Hz da 16 pollici al mondo, offrendo una chiarezza visiva e una profondità di colore per i giocatori finora apprezzata solo sui monitor e TV, e fornendo anche più potenza grafica di qualsiasi altro laptop da gioco attualmente sul mercato. Dotato del nuovissimo processore Intel Core i9-14900HX e in combinazione con la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 4090, il Blade 16 si afferma come uno dei portatili più prestanti finora presentati.

Le GPU per laptop NVIDIA RTX sono dotate di Tensor Core che consentono prestazioni AI ineguagliabili in applicazioni creative, offrendo un livello di produttività ultra efficiente e sessioni di gioco alle massime prestazioni. I portatili arrivano con preinstallati i driver NVIDIA Studio per prestazioni e affidabilità migliorate in multipli ambiti, dal lavorativo al gaming. Il Razer Blade 16 è disponibile dall'8 gennaio al prezzo di 2999,99 dollari.

Razer Blade 18

Rimane ancora un velo di mistero attorno al Razer Blade 18, di cui sapremo di più durante quest'anno
Rimane ancora un velo di mistero attorno al Razer Blade 18, di cui sapremo di più durante quest'anno

Il top di gamma, il Razer Blade 18, è invece previsto entro la fine di quest'anno, e l'azienda nella cornice del CES 2024 ci ha offerto un primo sguardo sulle caratteristiche principali, un laptop grande sia in termini di dimensioni che di prestazioni. Questo dispositivo dispone del primo display 18 pollici 4K 165Hz al mondo e vanta anche Thunderbolt 5, l'ultima novità del protocollo di connettività ad alte prestazioni di Intel.

Annunciato per la prima volta nel settembre 2023, Thunderbolt 5 consente agli utenti di collegare più display da gioco ad alta risoluzione, storage ad alta velocità e dock all-in-one, attraverso Bandwidth Boost fino a 120 Gbps: tre volte più banda rispetto al protocollo di connessione attuale. Il Razer Blade 18 si preannuncia essere un portatile dalle altissime prestazioni e di conseguenza anche il prezzo con cui si presenterà sul mercato sarà notevole; al momento Razer però non ha ancora ufficializzato né il costo né una finestra di lancio specifica.