1

iPhone 16 Pro come iPad Pro: Apple programma di migliorare sensibilmente le prestazioni del display

Apple potrebbe migliorare la luminosità del display dei modelli Pro di iPhone 16, rendendo più fruibili i contenuti SDR visualizzati all'aperto.

NOTIZIA di Luigi Cianciulli   —   13/05/2024
iPhone 16 Pro come iPad Pro: Apple programma di migliorare sensibilmente le prestazioni del display

Negli ultimi tempi, Apple ha dimostrato un'attenzione particolare allo sviluppo dei display dei suoi prodotti.
Il recentissimo iPad Pro, che ha adottato i nuovi schermi OLED e tecnologie avanzate di nano-texture, è una chiara dimostrazione di ciò.

Ora, secondo indiscrezioni recenti, sembra che sia arrivato il turno degli smartphone della casa californiana: i modelli iPhone 16 Pro, dopo aver ottenuto un nuovo sensore laterale e una nuova disposizione delle fotocamere insieme a tutta la gamma, potrebbero essere prossimi a ricevere un miglioramento della luminosità.

Questo upgrade si tradurrebbe in un aumento del 20% della "brillantezza"; un aggiornamento significativo, considerando che l'ultimo incremento del genere risale a iPhone 13 Pro.

Più luminosi di base

I nuovi iPhone Pro saranno più luminosi del 20% in condizioni standard
I nuovi iPhone Pro saranno più luminosi del 20% in condizioni standard

La notizia proviene da Weibo, con la firma del leaker Instant Digital, e riguarda un passaggio del picco di luminosità per i prossimi iPhone Pro da 1000 nit a 1200 nit.
Questo per quanto riguarda la visualizzazione di contenuti in SDR.

È importante notare che Apple dichiara la luminosità di picco in relazione ai contenuti HDR, che per la linea 16 è di 1600 nit.
Fino ad ora, gli smartphone della mela erano fermi a 1000 nit per la visualizzazione in range dinamico standard, e questo aumento potrebbe essere particolarmente utile quando si fruisce quotidianamente di contenuti sotto la luce naturale, considerando anche come l'SDR sia il formato più comune.

I nuovi dispositivi di punta di Apple, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, trarranno vantaggio da questa piccola ma significativa spinta per valorizzare i nuovi display, dei quali sappiamo, o almeno riusciamo a presumere dalle dimensione dei primi mockup trapelati, aumenteranno di dimensioni da 6,1 a 6,3 pollici e da 6,7 a 6,9 pollici, rispettivamente.

Altra novità sul fronte schermi sarà l'adozione della tecnologia "Border Reduction Structure" che contribuirà a rendere ancora più sottili le cornici dei nuovi modelli di Cupertino.