8

Honor of Kings, il re dei giochi mobile sta per arrivare in Italia

Il MOBA campione di incassi di Tencent sta per arrivare in Italia nella sua forma più pura: ecco tutto quello che c'è da sapere.

ANTEPRIMA di Luca Forte   —   16/05/2024
Honor of Kings, il re dei giochi mobile sta per arrivare in Italia

Quando si guarda al mercato dei videogiochi il punto di vista è quasi sempre quello focalizzato sull'occidente: PlayStation, Xbox e Switch sono i principali attori sulla scena, col PC quarto incomodo. In realtà già da anni il settore che genera più volumi è quello dei videogiochi mobile. Lo è da noi, ma soprattutto è in oriente che i "videogiochi sul telefono" la fanno da padrona, con compagnie del calibro di Tencent, NetEase, Netmarble, Cygames e miHoYo a fatturare miliardi di dollari ogni anno.

Tanto per capire l'ordine di grandezza, secondo alcune stime, nel 2023 il solo Honor of Kings di Tencent nel 2023 avrebbe guadagnato $1.48 miliardi di dollari, il tutto escludendo il mercato occidentale. Questo perché il MOBA per iOS e Android fino ad oggi è sempre stato focalizzato principalmente sul pubblico cinese. In occidente, infatti, Level Infinite ha portato Arena of Valor, un progetto parallelo con tantissimi punti in comune con HoK, ma che non è stato in grado di fare breccia nonostante svariati tentativi, come quello di approdare su console, grazie alla versione per Nintendo Switch.

Nel frattempo il mercato è cambiato, League of Legends è approdato su mobile e TiMi ha testato nuovamente il mondo console con Pokémon Unite. Il periodo di espansione infinita del settore, soprattutto quello esport, appare però finito e forse anche per questo sembra essere arrivato il momento di far uscire Honor of Kings dai confini cinesi e conquistare il mondo.

Dal prossimo 20 giugno, infatti, Honor of Kings sarà disponibile in Italia nella sua forma completa, ecco tutto quello che c'è da sapere per arrivare preparati.

Che cos’è Honor of Kings

La base di Honor of Kings mostra come il gioco abbia una struttura molto classica
La base di Honor of Kings mostra come il gioco abbia una struttura molto classica

Se dalle nostre parti si dice MOBA il pensiero vola immediatamente a League of Legends o magari Dota 2. Forse Pokémon Unite, se si è piccini, o al massimo Smite se si gioca su console. In realtà su mobile coesistono diversi Multiplayer Online Battle Arena, ognuno con il proprio pubblico, livello di complessità e, ovviamente, mitologia. Senza timore di smentita, però, nessuno di questi può compere con Honor of Kings, il più giocato al mondo e, di conseguenza, quello in grado di snocciolare i numeri e le collaborazioni più impressionanti.

Parliamo di un gioco che già al lancio potrà contare su più di 85 eroi differenti, diverse modalità di gioco, la localizzazione in 18 lingue differenti (non ci sarà l'italiano, ma Henry Li, l'Head of Localisation del gioco, non esclude che la nostra lingua arriverà coi prossimi aggiornamenti) e collaborazioni di pregio, come quelle coi musicisti Hans Zimmer, Joe Hisaishi e DJ Alok o marchi come SNK, Saint Seiya, Hello Kitty, Apple e Samsung.

La localizzazione dei menù per il momento non prevede l'italiano
La localizzazione dei menù per il momento non prevede l'italiano

Si tratta, quindi, di un vero e proprio colosso che ogni giorno accoglie oltre 100 milioni di giocatori e che è pronto ad aprirsi ad altrettanti, facendosi forza su collaborazioni come quelle con gli eroi DC Comics, Sailor Moon, Hello Kitty e altri eventi "tematici", come quelli basati su alcune feste locali (il capodanno cinese, il ramadan e altri), impegno civile (festa dell'agricoltura o eventi per il clima) o altre partnership dell'ultima ora.

Dal punto di vista del gioco parliamo di un MOBA 5 contro 5 "puro", con tutto quello che ci si aspetta da questo genere di esperienza, solo che ottimizzato per i dispositivi mobile. Questo vuol dire partite mediamente più corte, si parla di 15-20 minuti per match, e soprattutto controlli e un comparto tecnico ottimizzati per funzionare al meglio sul più alto numero di terminali possibile. L'arrivo in occidente non vuol dire perdere la propria identità: TiMi e Level Infinite, infatti, intendono venire incontro al nuovo pubblico con nuove localizzazioni, portando il circuito esport in occidente e magari stringendo qualche accordo locale, seguendo gli orari e le festività dei luoghi, ma non intendono stravolgere la formula che li ha portati al successo. Questo vuol dire che non sono previste versioni PC o console del gioco, che si "accontenterà" di continuare a dominare il mercato mobile.

Le prossime tappe

Uno degli oltre 85 eroi che ci saranno al lancio di Honor of Kings
Uno degli oltre 85 eroi che ci saranno al lancio di Honor of Kings

In vista del lancio ufficiale del 20 giugno, a partire dal 16 maggio ci si potrà registrare su Google Play Store e AppStore, in modo da essere i primi ad avere l'accesso a Honor of Kings quando sarà pubblicato. E Arena of Valor? Per il momento Level Infinite non vuole dire né cosa succederà al gioco, ovvero se le due esperienze proseguiranno in parallelo o se saranno in qualche modo fuse e, nel caso, come sarà gestito questo passaggio.

Per il momento sappiamo solo che Tencent porterà il suo pezzo da 90 anche da noi, senza cambiamenti e senza compromessi e siamo curiosi di scoprire come il mercato reagirà a questo evento.

Nonostante no goda di grande fama dalle nostre parti, Honor of Kings è il più grande gioco mobile del pianeta e il suo arrivo in occidente non può essere sottovalutato. È vero che noi il "gemello" Arena of Valor non ha mai sfondato, ma qui parliamo della versione originale, quella nella quale un colosso come Tencent fonda le sue strategie. Aspettiamoci dunque collaborazioni di altissimo profilo e un supporto di primo piano, anche dal punto di vista esport, al progetto.

CERTEZZE

  • È il gioco mobile
  • Uno dei MOBA più ricchi e completi sulla scena
  • Arriva nella sua forma completa

DUBBI

  • Riuscirà a fare meglio di Arena of Valor?